Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (T.A.R.S.U.)
La tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (T.A.R.S.U.) è dovuta da chiunque occupa o ha a disposizione, nel territorio del Comune, locali od aree scoperte pertinenziali o accessorie diverse dalle aree a verde, con vincolo di solidarietà tra coloro che usano in comune i locali/aree.
La tassa dovuta viene calcolata, nel caso di unità abitative, considerando la superficie del locali/aree.
ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE
Il contribuente è tenuto a presentare denuncia iniziale (contenere le generalità del contribuente, la data dell'inizio dell'occupazione/detenzione dei locali/aree, l'ubicazione del fabbricato, la destinazione d'uso, la superficie tassabile) all'Ufficio Tributi entro il 20 gennaio successivo all'inizio della occupazione/detenzione di locali/aree.
La denuncia può essere compilata sul modulo fornito dall'Ufficio e poi restituita o spedita per posta all'Ufficio Tributi medesimo.
Ogni variazione (cessazioni, modificazioni del cespite) deve essere denunciata dal contribuente
E’ importante che il contribuente compili il modulo di denuncia in tutte le sue parti, in quanto solo in tal modo si può avere il quadro completo e si può programmare ed ottimizzare eventuali nuove esenzioni o riduzioni di imposta per talune categorie.
Attualmente è unicamente prevista la riduzione di un terzo in caso di unità immobiliare detenuta da un residente unico occupante.
Deduzione del 70% in caso l’immobile sia posto ad una distanza superiore ai 1000 metri dal più vicino punto di raccolta.
I locali accessori, cantine, garage, soffitte sono calcolati ad 1/3 della superfice dichiarata.
La riscossione della Tarsu è affidata al Concessionario che provvede direttamente all'invio dell'avviso di pagamento all'indirizzo di residenza od al recapito richiesto dal contribuente.
MODULO DENUNCIA INIZIALE
MODULO DENUNCIA VARIAZIONE
TARIFFE TARSU ANNO 2009
categoria
tariffa
I
abitazioni
1,29114
II
uffici
1,70430
III
stabilimenti edifici industr.
3,35696
IV
negozi
3,35696
V
esercizi pubblici
3,35696
VI
case di cura, collegi
3,35696
VII
circoli, ass.sportive
1,29114
VIII
aree distributori carburanti
3,35696
IX
aree scoperte uso privato
1,29114